Quali sono i tipi di grafici nel Forex Trading

I diversi tipi di grafici utilizzati nel trading Forex vengono usati per tracciare il movimento dei prezzi di una coppia di valute nel tempo. L'asse x ha incrementi di tempo che aumentano da sinistra a destra. L'asse y ha incrementi di prezzo che aumentano dal basso verso l'alto. I grafici vengono utilizzati per tenere traccia dei prezzi attuali e per la ricerca sulla storia del movimento dei prezzi di una coppia.

Ci sono tre tipi di grafici utilizzati nel Forex: il grafico a linee, il grafico a barre e il grafico a candele. A scopo di illustrazione e confronto, visualizzeremo ciascun tipo di grafico su EUR/USD durante il periodo di giugno 2010 fino a luglio 2010.

Grafico a Linee

Il più semplice dei tre grafici è il grafico a linee perché rappresenta solo i prezzi di chiusura su un determinato periodo di tempo. La linea è formata collegando i prezzi di chiusura nel periodo di tempo. Alcuni potrebbero preferire il grafico a linee per la sua semplicità. Tuttavia, manca di mostrare le informazioni visive dell'intervallo di trading, come il massimo, il minimo e l'apertura.

Esempio di Grafico a Linee su EURUSD Giornaliero:

Come puoi vedere, i grafici a linee mostrano solo il movimento del prezzo di chiusura.

Grafici a Barre

Un tracciato composto da una serie di linee verticali, ciascuna rappresentante l'intervallo di prezzo durante un periodo di tempo specificato, ogni linea verticale ha una piccola linea orizzontale che si connette a sinistra, indicando il prezzo di apertura per quel periodo di tempo, e una piccola linea orizzontale che si connette a destra, indicando il prezzo di chiusura per quel periodo di tempo.

Esempio di Grafico a Barre su EURUSD Giornaliero:

Esaminiamo un singolo bar in modo più dettagliato:

Come si può vedere, la singola barra di un Grafico a Barre mostra l'intero movimento del prezzo: il prezzo di apertura (barra orizzontale sul lato sinistro), chiusura (barra orizzontale sul lato destro), massimi (l'estensione dalla barra di apertura) e minimi (l'estensione dal prezzo della barra di chiusura).

Grafici a Candele Giapponesi

Un tracciato composto da una serie di spesse linee verticali ("candele"), colorate per indicare una chiusura inferiore o superiore rispetto alla candela precedente, rappresentante l'intervallo di prezzo, il prezzo massimo, e il prezzo minimo per il periodo di tempo che rappresenta.

Esempio di Grafico a Candele su EURUSD Giornaliero:

Sia il grafico a barre che il grafico a candele forniscono le stesse informazioni; tuttavia, le candele sono più facili da leggere.


Il Grafico a Candele mostra il movimento dei prezzi, i prezzi di chiusura, i prezzi di apertura, e i minimi e massimi per un dato periodo di tempo. La parte superiore e inferiore del corpo rivelano l'apertura e la chiusura, lo stoppino sopra la parte superiore mostra il massimo, e lo stoppino sotto la parte inferiore mostra il minimo. Mostreremo più esempi di candele nei modelli di grafico sotto candele giapponesi.

Per una discussione più dettagliata su candele e i loro pattern, si prega di fare riferimento al nostro articolo Pattern delle Candele.

Intervallo di tempo

L'unità standard di tempo misurata su un grafico. In MT4 i tempi del grafico sono M1 (1 minuto), M5 (5 minuti), M15 (15 minuti), M30 (30 minuti), H1 (Orario), H4 (4 Ore), D1 (Giornaliero), W1 (Settimanale), e MN (Mensile). Il grafico a candele di 5 minuti significa che ogni candela mostra l'intervallo di prezzo che si è verificato durante 5 minuti di trading, all'orario elencato sull'asse x del grafico.